
Le Svizzere e gli Svizzeri in Thailandia
Oggi vivono in Thailandia circa 10 800 Svizzeri, di cui circa 6000 pensionati e prepensionati. Le località più popolari sono Bangkok, Pattaya, Hua Hin, Chiang Mai, Phuket e Koh Samui.
Inoltre, ci sono molti Svizzeri che vivono spesso con le loro compagne thailandesi in zone rurali sparse in tutto il paese, magari dedicandosi alla coltivazione di un piccolo appezzamento di terreno.

La Swiss Society Bangkok organizza per i suoi membri incontri mensili in un ristorante svizzero a Bangkok, spesso accompagnati da conferenze informative.
Inoltre, vengono organizzati tornei di Jass, escursioni, celebrazioni per la Festa nazionale, un’imperdibile festa della raclette a novembre, eventi speciali per famiglie e bambini, nonché una cena di Natale assieme.
Oltre alla Swiss Society Bangkok, negli ultimi anni sono state fondate diverse associazioni svizzere locali che fungono anche da piattaforme per la comunità e promuovono gli scambi tra gli Svizzeri in Thailandia.
Breve excursus storico
La Swiss Society Bangkok è stata fondata il 1° novembre 1931. Negli anni Trenta la Thailandia, all’epoca ancora conosciuta come regno del Siam, era un partner commerciale emergente per molti Paesi europei.
Note ditte svizzere come Diethelm & Co, Berli Jucker, Eduard Keller e Siber Hegner si erano stabilite nel Siam per sfruttare le opportunità offerte dal fiorente ambiente commerciale, caratterizzato da un affascinante mix di tradizione thailandese e influenze occidentali. A questa comunità si aggiungevano anche numerosi avventurieri in cerca di fortuna nel commercio o nella caccia di animali esotici.
Dopo la seconda guerra mondiale, la Thailandia si è gradualmente trasformata in una meta di viaggio sempre più popolare. Manager d’albergo e chef svizzeri erano particolarmente richiesti nell’industria turistica emergente, mentre numerose aziende svizzere inviavano espatriati per sviluppare le loro attività commerciali in loco.
Negli anni Settanta, la Thailandia ha attirato anche un’ondata di hippy, che hanno scoperto il Paese come luogo di libertà e di sviluppo personale. A partire dall’inizio del nuovo millennio, sempre più pensionati svizzeri hanno scelto la Thailandia come nuova casa per godersi la pensione nel cosiddetto «Paese del sorriso».
Membri del Consiglio degli Svizzeri all'estero (CSE) Thailandia
Ultimo aggiornamento: aprile 2025