Menu
teaser-large img
SwissCommunity News

Congresso degli Svizzeri all’estero 2024

Il 100° Congresso degli Svizzeri all'estero 2024 si terrà a Lucerna dal giovedì 11 luglio a sabato 13 luglio 2024.

Per saperne di più

SwissCommunity News

Vincitore del concorso congressuale

Congratulazioni ad Anne Kräuchi di Berlino per aver vinto il pass di 3 giorni per il 100° Congresso degli Svizzeri all'estero. La scadenza per l'iscrizione al congresso è il 23 giugno 2024, quindi iscrivetevi subito!

Borse di studio in Svizzera?

Dal 1961, la "Fondazione per gli Svizzeri all'estero" gestisce fondi destinati, tra l'altro, a sostenere i giovani svizzeri all'estero.

Webinar «Votazioni popolari»

Oggetti in votazione - spiegati in modo molto semplice. La nostra nuova serie di webinar in collaborazione con “easyvote” inizia il 14 maggio.

Sono arrivati i nuovi francobolli Pro Patria!

I francobolli sono stati disegnati da giovani svizzeri all’estero. Sono validi dal 2 maggio 2024.

L’YPSA ha un nuovo presidente

Max Groenveld ha appena iniziato il suo mandato biennale. L’obiettivo è quello di mettere in contatto i giovani svizzeri residenti all’estero in tutto il mondo.

Statistica sulle svizzere e sugli svizzeri all’estero 2023

Il numero di pensionati nella Quinta Svizzera è in costante aumento, anche a causa dei timori di povertà in età avanzata.

Qui potete fare la differenza!

Che si tratti del giornalismo indipendente di "Swiss Review", di campi estivi per giovani o di servizi di consulenza gratuiti: sostenete ora le nostre offerte.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR Prospettive svizzere in 10 lingue

Affitto dei rustici, Berna e Bellinzona in rotta di collisione

21. giugno 2024 - In Ticino, chi è proprietario di rustici può affittare le proprie stalle convertite ad abitazione al di fuori delle zone edificabili senza dover…

Francobolli per celebrare svizzere e svizzeri all'estero

20. giugno 2024 - La Quinta Svizzera è il tema centrale della nuova serie di francobolli rilasciata dalla Posta e dalla fondazione Pro Patria. Il concetto è stato…

Tra codici e documenti, quanto è complicato il voto elettronico?

18. giugno 2024 - Pochi click ed è fatta: è come ci si potrebbe immaginare il voto elettronico. Ma non è così semplice. La testimonianza di un giornalista della SRF. In…

La folle fuga da Bogotà di una pensionata di San Gallo

12. giugno 2024 - Nel 2021, una pensionata di San Gallo e il marito partirono per un viaggio in Colombia, allettati dalla promessa di un'eredità. L'esperienza si è…

La diaspora svizzera ha approvato di misura il tetto massimo ai premi

10. giugno 2024 - La maggioranza del popolo svizzero l'ha respinta, ma la Quinta Svizzera ha approvato con quasi il 51% dei voti l'iniziativa socialista per premi meno…

La bandiera del Giura viaggia ai quattro angoli del mondo per un concorso fotografico

30. maggio 2024 - Le autorità giurassiane hanno recentemente lanciato un concorso fotografico per celebrare il 50mo anniversario della votazione per la creazione del…

Prestigioso riconoscimento per il duo elvetico che ha salvato gli chalet svizzeri in Canada

29. maggio 2024 - Gli svizzeri all'estero Ilona Spaar e Johann Roduit sono stati ricompensati per il loro impegno nella salvaguardia degli chalet del villaggio…

Come sta la Svizzera?

24. maggio 2024 - La SSR lancia un grande sondaggio nazionale per scoprire come si sente la popolazione e cosa la preoccupa nella vita di tutti i giorni. Come sta la…

Le diaspore svizzere in Germania e in Italia hanno preoccupazioni molto diverse

21. maggio 2024 - Durante il loro congresso annuale a Perugia, gli svizzeri e le svizzere residenti in Italia hanno discusso di intelligenza artificiale e di…

SWI swissinfo.ch – succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

Vivere all'estero

Emigrare e tornare in Svizzera

Votare e partecipare alle decisioni

Offerte ed eventi

top